Pais Marzo 2015 - page 39

37
Sportello Scuola Sicura
Come specificato nell’Allegato I agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, dal
titolo: “La Formazione via e-learning sulla sicurezza e salute sul lavoro”, «per e-learning
si intende un modello formativo interattivo e realizzato previa collaborazione inter-
personale all'interno di gruppi didattici strutturati (aule virtuali tematiche, seminari
tematici) o semistrutturati (
forum
o
chat
telematiche), nel quale operi una piattaforma
informatica che consente ai discenti di interagire con i tutor e anche tra loro. Tale
modello formativo non si limita, tuttavia, alla semplice fruizione di materiali didattici
via Internet, all'uso della mail tra docente e studente o di un
forum online
dedicato ad
un determinato argomento ma utilizza la piattaforma informatica come strumento di
realizzazione di un percorso di apprendimento dinamico che consente al discente di
partecipare alle attività didattico-formative in una comunità virtuale. In tal modo si
annulla di fatto la distanza fisica esistente tra i componenti della comunità di studio,
in una prospettiva di piena condivisione di materiali e conoscenze, di conseguenza
contribuendo alla nascita di una comunità di pratica online.
A questo scopo, ruolo fondamentale è riservato agli e-tutor, ossia ai formatori, i
quali devono essere in grado di garantire la costante raccolta di osservazioni, esigen-
ze e bisogni specifici degli utenti, attraverso un continuo raffronto con utenti, docen-
ti e comitato scientifico. (…)».
Nel medesimo Allegato I all’Accordo 21/12/2011, viene altresì precisato che:
«Si potrà ricorrere alla modalità e-learning qualora ricorrano le seguenti condizioni: (…)
d) Valutazione
Devono essere previste prove di autovalutazione, distribuite lungo tutto il percorso.
Le prove di valutazione "in itinere" possono essere effettuate (ove tecnologicamen-
te possibile) in presenza telematica. La verifica di apprendimento finale va effettuata
IN PRESENZA. Delle prove e della verifica finale deve essere data presenza agli atti
dell'azione formativa. (…)».
Affinché sia “legittima” la modalità di Formazione e-learning, come specificato nel
successivo Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 (Linee interpretative), il suddet-
to Allegato, più nel dettaglio, pone una serie di condizioni necessarie specificando
che i tutor devono essere in grado di “garantire la costante raccolta di osservazioni,
esigenze e bisogni specifici degli utenti, attraverso un continuo raffronto con utenti,
docenti e comitato scientifico”.
Ancora, altre condizioni riguardano:
-
sede e strumentazione
: la formazione “può svolgersi presso la sede del soggetto
formatore, presso l’azienda o presso il domicilio del partecipante, purché le ore
dedicate alla formazione vengano considerate orario di lavoro effettivo. E la for-
mazione va realizzata attraverso una strumentazione idonea a permettere l’utilizzo
Da più parti Dirigenti Scolastici e, più in generale, datori di lavoro di aziende
private e pubbliche, attratti da voci che sostengono che nei Corsi di Formazione
sulla Sicurezza realizzati con modalità e-learning la prova finale di verifica dell’ap-
prendimento può essere effettuata “NON in presenza”, sono a chiedersi se sia
“legittima o meno” la scelta di tale modalità di accertamento dell’apprendimento.
Per dirimere tali dubbi, anche perché gli Organi di Vigilanza potrebbero non con-
siderare validi i suddetti Corsi di Formazione, si rendono necessarie alcune consi-
derazioni di carattere giuridico-normativo che si pongono di seguito all’attenzione.
Modalità di
svolgimento della
Formazione secondo
la modalità
e-learning
La formazione via e-learning in materia di sicurezza
sul lavoro deve concludersi con una prova di verifica
dell’apprendimento “in presenza”?
Andrea Bighi - Dirigente Scolastico
Condizioni poste se è
adottata la modalità
di formazione
e-learning
La verifica di
apprendimento finale
va effettuata IN
PRESENZA
I tutor devono essere
in grado di “garantire
la costante raccolta
di osservazioni,
esigenze e bisogni
specifici degli utenti”
1...,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38 40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,...52
Powered by FlippingBook