23
d. il mancato ritiro o il ritiro parziale comporterà l’automatica rinuncia al beneficio o
alla parte di voucher non ritirata nel termine, con il conseguente ripristino della
possibilità di utilizzo del periodo di congedo parentale a cui la madre aveva rinun-
ciato nel momento di presentazione della richiesta.
e. nel caso in cui il contributo sia richiesto e riconosciuto per più figli all’atto del ri-
tiro dei voucher dovrà essere espressamente indicato il codice fiscale del figlio al
quale il contributo ritirato si riferisce.
f. prima dell’inizio della prestazione lavorativa del servizio di baby sitting la madre è
tenuta ad effettuare la comunicazione preventiva di inizio prestazione, indicando
oltre al proprio codice fiscale, il codice fiscale del prestatore/prestatrice, il luogo di
svolgimento della prestazione e le date presunte di inizio e di fine dell’attività la-
vorativa, attraverso i seguenti canali:
- contact center INPS/INAIL (tel. 803.164, gratuito da telefono fisso, oppure, da
cellulare il n. 06164164, con tariffazione a carico dell’utenza chiamante),
- il numero di fax gratuito INAIL 800.657657, utilizzando il modulo presente sul
sito dell’INAIL,
- il sito
‘Punto cliente’.
Con le stesse modalità deve essere comunicata qualsiasi variazione (annullamento
o modifica delle date previste).
Modalità di utilizzo dei buoni disponibili
Al termine della prestazione lavorativa, i voucher prima di essere consegnati al
prestatore/prestatrice da parte della lavoratrice madre, devono essere completati in
ogni sua parte (codice fiscali di entrambi, periodo della relativa prestazione e conva-
lida con la firma).
I voucher, al termine di queste operazioni sono esigibili e possono essere riscossi
da parte del prestatore/prestatrice, entro 24 mesi dalla data di emissione e, non pos-
sono essere oggetto di rimborso in caso di mancato utilizzo.
Possono essere sostituti cioè rimessi, solamente nel caso di furto o smarrimento
degli stessi, presentando la denuncia effettuata alle Autorità competenti. In questo
caso la Sede provvederà all’annullamento dei voucher e alla conseguente riemissione
di altri voucher.
Il beneficio spetta anche alle lavoratrici part-time in misura proporzionata in ragio-
ne dell’entità della prestazione lavorativa e, al riguardo, allegato 2 alla circolare
evidenzia gli importi del contributo sulla base dei giorni di part-time.
Punto due
Relativamente al servizio di baby sitting, a scelta della lavoratrice, i servizi posso-
no essere erogati sia da strutture della rete pubblica che da strutture private purché
accreditate tra quelle presenti in un apposito elenco gestito dall’Istituto.
L’elenco è aggiornato in tempo reale, affinché le lavoratrici possano consultarlo
prima di effettuare l’iscrizione del bambino alla struttura prescelta e prima di presen-
tare la domanda di ammissione al beneficio. È pubblicato sul sito web istituzionale
dell’ENTE con le relative istruzioni per l’iscrizione (attive fino al 31 dicembre 2015),
la conferma e le modalità di pagamento.
L’INPS provvederà a comunicare, a mezzo posta elettronica certificata, ad ogni
struttura il nominativo delle madri beneficiarie, nonché il numero di mesi di beneficio
concesso.
E, provvederà altresì direttamente, a seguito dell’invio della richiesta di pagamento
da parte della struttura per il servizio reso sulla base delle mensilità concesse alla
beneficiaria, al pagamento del contributo sempre, fino ad un massimo di 600,00 euro
mensili per ogni bambino e per un periodo massimo di sei mesi.
Domande e modalità di ammissione
Per l’accesso al beneficio, le madri lavoratrici interessate devono presentare doman-
da tramite i canali telematici dell’INPS oppure mediante patronato.
Prima dell’inizio della
prestazione lavorativa
del servizio di baby
sitting la madre è
tenuta ad effettuare
la comunicazione
preventiva di inizio
prestazione
I voucher, al termine
di queste operazioni
sono esigibili e
possono essere
riscossi da parte del
prestatore/prestatrice,
entro 24 mesi dalla
data di emissione e,
non possono essere
oggetto di rimborso
in caso di mancato
utilizzo
Relativamente al
servizio di baby
sitting, a scelta della
lavoratrice, i servizi
possono essere
erogati sia da
strutture della rete
pubblica che da
strutture private
purché accreditate tra
quelle presenti in un
apposito elenco
gestito dall’Istituto
1...,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24 26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,...68