Il regime delle assenze rappresenta il settore più impor-
tante e più complesso nella gestione del personale della
scuola. Il presente volume intende offrire
una analisi
dettagliata e sistematica di tutti gli aspetti del siste-
ma delle assenze nella scuola
, per quanto concerne sia
il personale a tempo indeterminato, sia quello a tempo
determinato, sia i dipendenti in regime di part-time. Ogni
istituto viene passato in rassegna dal punto di vista nor-
mativo, giurisprudenziale ed in ordine agli adempimenti
che l’Istituzione Scolastica deve porre in essere.
Al termine
della trattazione di ogni argomento viene proposto
un esempio pratico, un quadro riepilogativo sia della
normativa vigente che delle procedure
nonché i modelli
degli atti cui la scuola deve provvedere. La trattazione
del singolo istituto e del singolo aspetto della tematica
in questione è inquadrata nel più ampio contesto del
rapporto di lavoro del personale della scuola, delle fonti
che lo regolano, dei diritti e dei doveri del dipendente,
delle attribuzioni e responsabilità del Dirigente Scolastico,
delle cessazioni dal servizio c.d. anomale, delle relazioni
sindacali e del regime delle incompatibilità.
Infatti, a nostro avviso, l’inserimento di ogni fattispecie
relativa alle assenze all’interno del quadro normativo del
rapporto di impiego del personale della scuola e più in
generale dei principi che regolano il pubblico impiego
c.d. privatizzato, permette di fornire uno strumento di
interpretazione e di gestione per tutti i casi non espres-
samente disciplinati dal legislatore o già passati al vaglio
della giurisprudenza. Pertanto, quel che si vuole offrire
non è solamente un manuale pratico-operativo a disposi-
zione del Dirigente Scolastico o del Direttore dei Servizi
Generali ed Amministrativi, ma
un’opera completa
per la gestione di ogni aspetto, non solo pratico, ma
anche giuridico ed interpretativo relativo alle varie
problematiche inerenti il regime delle assenze
. Questa
nuova edizione tiene conto di tutte le novità normative
e giurisprudenziali sui seguenti argomenti: riordino della
normativa in materia di congedi, aspettative e permessi
operato dal D.Lgs. 18 luglio 2011 n. 119; nuovo regime
delle assenze per malattia introdotto dal Decreto Legge
n. 98 del 2011 convertito in Legge 111 del 2011; tra-
smissione telematica dei certi cati di malattia; regime
delle visite fiscali (richiesta; giustificazione dell’assenza;
onerosità); congedo per dottorato di ricerca; disciplina
dei permessi per l’assistenza a portatori di handicap in
situazione di gravità alla luce della Legge n. 183 del 2010
c.d. “Collegato Lavoro”; referente unico per l’assistenza alla
stessa persona in situazione di handicap grave; permessi
retribuiti per motivi personali o familiari (Nota ARAN
2 febbraio 2011 n. 2698).
CD-Rom
Allegato all’opera un Cd-Rom contenente
la normativa
generale sulle varie tipologie di assenze, sui congedi
parentali e sulla tutela dei disabili, circolari, prov-
vedimenti e pareri, una vasta raccolta di sentenze e
la manualistica
riportata nel testo in formato Word®
personalizzabile e stampabile.
AUTORI
Mario Paladini,
Già Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, esperto in materia
di contabilità scolastica, è autore di numerose pubblicazioni. È con-
sulente per gli aggiornamenti annuali del “Bergantini. La contabilità
di segreteria”.
Fabio Paladini,
Avvocato ed esperto di normativa scolastica. Autore e collaboratore di di-
versi testi e riviste giurisprudenziali e amministrativo-scolastiche. Svolge
attività di docenza nei corsi di formazione organizzati da Italiascuola.it.
GESTIONE DEL PER
GESTIONE DEL PERSONALE
Mario Paladini - Fabio Paladini
MANUALE DELLE ASSENZE
DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
EDIZIONE NOVEMBRE 2014
Aggiornato alla Legge 24 dicembre 2012, n. 228
(Legge di Stabilità per il 2013), alla Legge 7 agosto 2012, n. 135
(c.d. Spending Review) e alla Legge n. 125 del 30 ottobre 2013
Cod.
VO117 -
Pagg. 904
+ Cd-Rom -
€ 68,00
i.i.