Infoschool  
      Overview Funzioni Hardware Esperienze

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta l’informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Approfondisci

Un unico pannello di controllo

Poca burocrazia e tanta didattica multimediale

La visione immediata
della classe

Un unico registro

È il punto di partenza del registro elettronico: tramite un semplice click, sarà disponibile la visione immediata della vita all'interno della classe giorno per giorno.
È possibile verificare gli ingressi attraverso i sistemi automatici di rilevamento presenze o effettuare l'appello, inserire eventuali ingressi in ritardo e uscite anticipate, giustificazioni e note disciplinari.
L'inserimento degli argomenti delle lezioni è semplice, immediato e veloce anche per i supplenti e per gli insegnanti di compresenza/sostegno.
Attraverso lo stesso menu si accede, con comode icone, a tutte le funzioni avanzate del registro multimediale.

Appello e firma della lezione

Pochi istanti per compilare il registro di classe

Tramite un semplice cruscotto, il docente può inserire le assenze, i ritardi, le uscite anticipate e procedere alla relativa giustificazione, nonchè inserire una nota disciplinare.
Per concludere, è sufficiente premere il tasto "Firma", selezionando la materia di insegnamento a lui associata e inserendo l'argomento della lezione.

Comunicazioni in tempo reale

La bacheca virtuale

Un'attività molto complessa in una scuola, soprattutto se ha differenti sedi e plessi, è l'invio delle circolari alle classi, ai docenti, ai genitori. Con ClasseViva si può avere una gestione molto semplice per creare e/o distribuire circolari e altre informazioni utili per la comunità scolastica. Si possono scegliere i destinatari (docenti, ragazzi, famiglie), le classi o i plessi e si possono definire i contenuti direttamente o allegando file (PDF, immagini).
Un avviso di circolare viene visualizzato in tempo reale all'interno del registro di classe: il docente ne leggerà in tempo reale il contenuto lasciando traccia dell'avvenuta lettura.
Ogni comunicazione può altresì essere inserita nelle bacheche elettroniche di ClasseViva e ScuolAttiva (comunicazione scuola-famiglia) a disposizione di docenti, famiglie e ragazzi. È possibile avere una ricevuta di presa visione, l'inserimento di un breve testo di risposta o l'allegato di un documento (per esempio una ricevuta di pagamento o altro).
La segreteria o i coordinatori possono avere il controllo della distribuzione delle circolari, dell'avvenuta lettura da parte della comunità scolastica.

Il materiale didattico multimediale

La didattica multimediale ad un click dal registro di classe

Ogni docente ha a disposizione un proprio spazio sui server Spaggiari dove organizzare i propri materiali didattici in comode cartelle divise per materie ed argomenti.
In ogni cartella possono essere salvati file di ogni tipologia (foto, filmati, pdf, powerpoint, word, excel, output della LIM) e link a filmati, siti, singole pagine web.

Una lezione più animata

Didattica multimediale

I materiali didattici, che rimangono da un anno all'altro - incrementando la biblioteca personale dell'insegnante - possono essere riutilizzati in classe per fare didattica multimediale su proiettori, televisori, lim.

Materiale per i ragazzi

Compiti e ricerche

I materiali possono essere messi a disposizione degli alunni per lo svolgimento di compiti e ricerche.

Materiale per i genitori

Dotazione annuale di classe

Possono inoltre essere distribuiti alle famiglie ed ai ragazzi come dotazione annuale di classe (es. biblioteca di classe e/o integrazioni/sostituzioni delle adozioni dei libri di testo).

Una valutazione su misura per ogni esigenza

Organizzazione della valutazione

Valutazione tradizionale

Facile da usare con tastiera e mouse ma anche con un touch

Il docente può inserire le valutazioni giornaliere in tempo reale in classe o con tranquillità da casa; funzioni apposite rendono veloce il caricamento dei voti con qualsiasi dispositivo (touch o da tastiera) anche per i compiti in classe.
La scala dei voti è personalizzabile dalla scuola e possono essere utilizzati simboli e notazioni particolari che non entreranno nelle valutazioni di fine periodo.
Supporta sia le griglie di valutazione complessiva per classe (ottimizzate per le scuole superiori) sia le visualizzazioni per singolo alunno e unità di apprendimento/obiettivi (particolarmente indicate per le scuole secondarie di I grado).

Valutazione per competenze

La valutazione che va oltre il semplice voto

È possibile gestire l'organizzazione della didattica e della valutazione per competenze: questa modalità di valutazione può essere utilizzata in abbinamento alla valutazione tradizionale.
È semplice valutare le competenze trasversali multidisciplinari e gestire l'autovalutazione da parte degli studenti sulle proprie competenze.

Gestione dei colloqui con le famiglie

I genitori possono contribuire a migliorare la scuola

Il modulo Sportello Virtuale consente una migliore organizzazione delle attività di colloqui dei docenti con le famiglie. Permette la gestione del calendario che riporta le ore messe a disposizione - durante l'anno scolastico - dai docenti per i colloqui con i genitori; le famiglie possono prenotare, tramite una funzione del menu ScuolAttiva, il colloquio con ogni singolo docente, riportando il proprio numero di cellulare.
Il docente può consultare in ogni momento i colloqui fissati dai genitori ed eventualmente, modificare il numero massimo di genitori che possono prenotarsi nella stessa giornata.
In caso di annullamento dei colloqui già fissati, la segreteria o lo stesso docente possono attivare l'invio automatico di un SMS di avviso alle famiglie, evitando così inutili perdite di tempo.
Il docente può, al termine del colloquio, inserire le annotazioni relative all'incontro con l'apposita funzione presente nel modulo di prenotazione.
C'è la possibilità di effettuare i colloqui anche tramite Skype: al momento della prenotazione del colloquio la famiglia può inserire un indirizzo Skype e richiedere il colloquio direttamente online; sarà il docente a chiamare il genitore all'ora prefissata per il colloquio e all'indirizzo indicato.

Gestione degli sportelli studenti

Un aiuto importante per gli studenti

Sportello Virtuale consente, in modo analogo ai colloqui con le famiglie, l'organizzazione dello sportello alunni, molto usato per la gestione dei recuperi.
Gli studenti, tramite il menu ScuolAttiva, possono consultare le ore che ogni singolo docente mette a disposizione per questa attività e richiedere un colloquio, inserendo anche gli argomenti che desidera trattare. Il docente ha traccia delle richieste di appuntamento e degli argomenti proposti. C'è la possibilità di effettuare i colloqui anche tramite Skype: al momento della prenotazione del colloquio lo studente può inserire un indirizzo Skype e richiedere il colloquio direttamente online; sarà il docente a chiamare lo studente all'ora prefissata per il colloquio e all'indirizzo indicato.

E quando arrivano gli scrutini

Proposte di voto e assenze orarie

ScrutiniOnLine permette a ciascun docente di inserire in modo veloce e semplificato, anche da casa, le proposte di voto e le assenze orarie degli alunni per la propria materia ai fini della predisposizione degli scrutini intermedi e finali.
Con l'utilizzo giornaliero di CLASSEVIVA (software per la gestione del registro elettronico), in fase di preparazione dello scrutinio, i docenti si troveranno già compilato il campo relativo alle ore di assenza e avranno "sott'occhio" la media matematica dei voti assegnati giornalmente nel periodo e dovranno procedere all'inserimento della proposta di voto e gli eventuali recuperi.
Il coordinatore di classe, oltre ad avere la visione in tempo reale delle proposte di voto dei colleghi docenti, già in fase di pre-scrutinio, può proporre voto e motivazione di condotta, verificare gli eventuali crediti degli anni precedenti, precompilare i crediti formativi e scolastici.

Alla fine dell'anno

Relazioni completamente aggiornate per la completa dematerializzazione

Compilando il registro di classe si aggiorna in tempo reale il giornale del professore, riportando automaticamente le ore di presenza/assenza a lezione degli alunni e gli argomenti trattati; sarà così calcolata la percentuale di ore di assenza per ciascun alunno, dato essenziale per l'ammissione allo scrutinio di fine anno.
È possibile integrare successivamente gli argomenti della lezione, predisporre la programmazione e la relazione di fine anno; il docente ha a disposizione un ulteriore strumento per annotare eventuali comportamenti e valutazione, definendone anche la criticità con i colori messi a disposizione (rosso, verde, arancio). Queste annotazioni possono rimanere solo in visione al docente e sono utili per inserire eventuali "+" o "-".

Infoschool

Siete in... ClasseViva   >   Funzioni   >  

 

Mappa del sito

E' una divisione
Gruppo Spaggiari Parma




facebook icon

Progetto

Prodotti

Soluzioni

Servizi

Collaterali

Novità

 

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui cookie

Copyright © 2013 - Gruppo Spaggiari Parma - P.IVA 00150470342