Infoschool  
Consulenza        

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta l’informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Approfondisci

Valutate con attenzione a chi affidarvi

Dagli aspetti legali e normativi fino alla formazione dei docenti

Incontri di presentazione

Un primo contatto con la nostra organizzazione

Organizziamo tantissimi incontri con scuole per presentare il nostro progetto e la nostra visione della Scuola del futuro, oggi. Durante questi incontri riusciamo a mettere a fattor comune con le scuole le nostre esperienze e a raccontare gli aspetti salienti del decreto legge. Raccontiamo soprattutto le scelte fatte da altre scuole e le nostre esperienze.
- Scelta software
- Infrastruttura tecnologica (cablaggio e connettività)
- Scelta dei device di aula
- Possibilità di autofinanziamento e fundraising
- Possibilità di interazione con comuni ed enti centrali per altri servizi (mensa)
 
Facciamo seguire a questi incontri una parte di dimostrazione di alcune funzioni dei nostri prodotti per rompere il ghiaccio e cominciare ad entrare in un nuovo mondo di servizi.  
Normalmente queste presentazioni sono indirizzate a:
- Dirigente Scolastico che secondo noi deve essere il motore del cambiamento
- DSGA
- Docenti
Spesso però vengono invitati anche membri del consiglio di istituto (genitori e studenti).

Il progetto nella Vostra scuola

Un incontro con i nostri responsabili di progetto

L'incontro con il nostro responsabile dello Sviluppo Nuovi Prodotti e Mercati può rivelarsi un momento di concreta condivisione e confronto tra realtà intimamente connesse. Scoprite le nostre soluzioni reali per rendere il Vostro Istituto un polo innovativo e avanzato, concretamente all’avanguardia. Spiccare il volo verso l’eccellenza è più facile di quanto crediate.

Supporto nelle scelte infrastrutturali

Costruire il quadro complessivo del progetto

Software, Infrastrutture, Connettività e cablaggio, Dotazioni d'aula fisse e mobili, Dispositivi per i docenti... tutto ciò che serve per entrare nel 2.0, nell’era della didattica “aumentata” dalle tecnologie. Il futuro è solo ad un passo da voi.

Presentazione dei vari software

Non tutti i software di registro elettronico sono uguali

Perché il registro elettronico del Gruppo Spaggiari? Quali sono le peculiarità di un software rispetto ad un altro? Quali le linee guida per una scelta di cambiamento? Quali le recenti novità giurisprudenziali e normative sul trattamento dei dati? Risposte concrete e dimostrazioni d’utilizzo, per raggiungere insieme gli obiettivi prefissi.

Supporto nelle procedure di gara

Come fare ad acquistare rispettando le norme (MePA, MePI, ...)

Dal 27 marzo 2013 le imprese che offrono soluzioni integrate per la scuola digitale possono pubblicare i loro cataloghi sul MePI, il Mercato elettronico della Pubblica Istruzione, a disposizione delle scuole per acquistare online beni e servizi destinati alla didattica ed alla gestione organizzativa della Scuola. Il Gruppo Spaggiari è particolarmente attivo in questo ambito applicativo. Scoprite come fruire dei nostri prodotti, sfruttate le possibilità che le norme accordano per poter realizzare acquisti in completa sicurezza.

Supporto al reperimento fondi

Come finanziare almeno parzialmente il progetto e come renderlo sostenibile nel tempo (fundraising)

Le scuole e, più in generale, l’istruzione scolastica, ancora prima che essere un “servizio pubblico” garantito dallo Stato sono da sempre state oggetto di donazioni da parte della comunità e di illuminati individui che hanno dedicato parte delle loro risorse economiche a garantire lo sviluppo dell’educazione, quale pilastro della nostra società. Uscire dagli schemi del “dovuto” può portare alla scuola grandi vantaggi e aprire orizzonti di possibilità inesplorate: rafforzare la propria identità, produrre valore aggiunto, radicarsi nelle comunità di riferimento. Come realizzare un sistema di fundraising efficace, efficiente e soprattutto aderente alla normativa di riferimento? Una consulenza mirata può chiarire le idee, sciogliere nodi e creare possibilità mai pensate! Gli esperti del Gruppo potranno fornire valide e solide soluzioni di rinnovamento, nell’ottica della cooperazione scuola-impresa-famiglia.

Firme, conservazioni e aspetti legali normativi

Gli aspetti legali relativi al registro elettronico

I dubbi interpretativi sulle direttive Ministeriali intervenute in materia di registro Elettronico, il passaggio dal cartaceo al digitale senza shock per la comunità scolastica, la conservazione digitale, le questioni legate alla privacy, l’affiancamento nelle problematiche quotidiane: il Gruppo Spaggiari offre un porto sicuro. La competenza, la professionalità e l’affidabilità della nostra équipe di consulenti legali (specializzati nell’ambito scuola) vi accompagnerà nell’intraprendere la sfida del digitale. Oggi è possibile, anche nella Vostra scuola!

Pianificazione del progetto

Sia a breve sia a medio-lungo termine

Una consulenza mirata ma lungimirante, un affiancamento costante e durevole nel tempo: pianifichiamo insieme i progetti più idonei alla Vostra realtà scolastica e al Vostro sentire…

Infoschool

Siete in... Servizi   >   consulenza   >  

 

Mappa del sito

E' una divisione
Gruppo Spaggiari Parma




facebook icon

Progetto

Prodotti

Soluzioni

Servizi

Collaterali

Novità

 

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui cookie

Copyright © 2013 - Gruppo Spaggiari Parma - P.IVA 00150470342