Infoschool  
Il progetto       PrimiPassi Prodotti Oggi Visione Community

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta l’informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Approfondisci

"Un albero il cui tronco non riesci ad abbracciare
ha inizio da un delicato germoglio"

I primi passi a fianco della scuola

Ogni futuro successo pone le radici nel passato

Gruppo Spaggiari Parma ha una quota significativa del mercato scolastico italiano e fornisce prodotti cartacei a oltre il 50% delle scuole: registri di classe, giornali del professore, libretti e diari. Da 90 anni accompagniamo ogni giorno a scuola docenti, studenti e genitori, offrendo loro un’estrema varietà di prodotti personalizzati. Il passaggio al digitale ha trasformato la nostra “partecipazione silenziosa” in qualcosa di significativo…

Le due parole chiave del cambiamento

Utilità e semplicità

All'inizio del nostro percorso, esistevano già molte sperimentazioni di registro elettronico e vari software dedicati, ma l'utilizzo era spesso sperimentale e molto limitato. Le parole chiave che ci hanno guidato sono state:

Utilità

Il motore del cambiamento potrebbero essere i docenti: abbiamo pensato al modo per far risparmiare loro tempo, sia in classe che a casa, riducendo le attività operative e burocratiche e dando così più spazio al rapporto con gli studenti. Abbiamo poi riflettuto da genitori: cosa vorremmo davvero? Essere quotidianamente al fianco dei nostri figli: una presenza attiva ma non ingombrante, per aiutarli a crescere con le migliori soluzioni di didattica e di rilevamento presenze e voti.

Semplicità

Siamo arrivati quindi alla conclusione che la tecnologia possa essere la soluzione: dai sistemi più semplici che garantiscono l'utilizzo da parte di tutti i membri della comunità per le funzionalità minime, alle opzioni più avanzate, per non scontentare i tecnologici. Al termine della fase di avvio, abbiamo sognato di poter essere utili anche agli studenti, che sono i veri protagonisti della scuola.

Un sistema informativo diffuso

Sempre, ovunque, con ogni dispositivo internet

L’introduzione di un sistema informativo diffuso e altamente personalizzabile supporta ogni persona che ruota intorno alla scuola, permettendole di accedere tramite account personale alle informazioni, in ogni luogo e con ogni dispositivo internet. Abbiamo così sostituito il sistema basato su server con il cloud computing, accessibile tramite PC ma soprattutto, tramite i nuovi dispositivi touch screen che stavano nascendo in quegli anni, come il tablet e gli smartphone.

La vocazione all’interconnessione

Per evitare di sovraccaricare le segreterie scolastiche

Le scuole, secondo noi, devono andare avanti, non indietro. Abbiamo immaginato, così come avviene in ogni altro settore del mercato, sistemi che si connettessero senza problemi ad ogni altro software informativo presente nella scuola, che fosse l'applicativo di segreteria o il SIDI fornito dal Ministero.

Comincia l'avventura in Italia

Dai primi pionieri della rivoluzione digitale alla diffusione attuale

Grazie all'intensa interazione con Dirigenti e docenti, il prodotto si è via via arricchito, fino alla versione attuale. Grande sponsor dei nostri sistemi, un neodirigente ha inserito molte nostre soluzioni nella propria scuola. Il Ministro della pubblica istruzione Francesco Profumo è stato fin dal suo insediamento nel 2011, un grande sostenitore del registro elettronico, tanto da impegnarsi in prima persona per introdurlo in tutto il sistema scolastico italiano. Due anni dopo il Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza ha promosso il kit Spaggiari “La Nostra Nuova Scuola”, nato dall’idea di un’innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie. Uno stimolo per dare nuova linfa all’elaborazione personale e collettiva delle attività di gruppo, favorendo un apprendimento significativo.




Il Professor F. Profumo ospite del Majorana di Brindisi
La Repubblica

Il Ministro dell’Istruzione M.C. Carrozza
consegna il kit didattico Spaggiari

Lo stand Spaggiari al Bett di Londra

Prime aperture all’estero

Bett di Londra e primi contatti con l'estero

Si dice che l'Italia sia il fanalino di coda nell'utilizzo della tecnologia in Europa. Già con i primi prodotti di nuova concezione, Spaggiari ha scelto di confrontarsi invece con il mondo intero, perché pensavamo che il paragone potesse arricchirci. Siamo quindi andati al Bett di Londra, la fiera più importante del settore, dove il gruppo ha rappresentato l’Italia come unico portabandiera. L’incontro con scuole di tutto il mondo e alcuni contatti interessanti che abbiamo attivato ci hanno aperto la mente, fornendoci nuovi spunti di lavoro sulla cooperazione internazionale. Un percorso intrapreso e in costante crescita, in linea con la scelta dell’azienda, che persegue l’obiettivo d’investire in ricerca per ottimizzare il sistema della scuola. Lavoriamo insieme, tutti i giorni, per dare un futuro migliore ai nostri ragazzi.

Infoschool

Siete in... Progetto   >   PrimiPassi   >  

 

Mappa del sito

E' una divisione
Gruppo Spaggiari Parma




facebook icon

Progetto

Prodotti

Soluzioni

Servizi

Collaterali

Novità

 

Informativa Privacy - Comunicazioni privacy - Policy sui cookie

Copyright © 2013 - Gruppo Spaggiari Parma - P.IVA 00150470342